Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

PNSD

PNSD

Il Piano Nazionale Scuola Digitale è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale. Il documento punta a introdurre le nuove tecnologie nelle scuole, a diffondere l’idea di apprendimento permanente e ad estendere il concetto di scuola da luogo fisico a spazi di apprendimento virtuali intervenendo su numerosi ambiti.

In questo ampio e complesso processo di innovazione digitale della scuola si inserisce con un importante ruolo la figura dell'Animatore Digitale. Si tratta di una figura di sistema che, individuata dal Dirigente Scolastico di ogni Istituto, avrà il compito di coordinare la diffusione dell'innovazione digitale nell'ambito delle azioni previste dal POF triennale e le attività del Piano Nazionale Scuola Digitale.


A partire dal 2016 tutte le scuole dovranno inserire nei Piani Triennali dell'Offerta Formativa azioni coerenti con il PNSD ed attivarsi per sviluppare le competenze digitali degli studenti, potenziare gli strumenti didattici laboratoriali e formare i docenti per l'innovazione didattica e lo sviluppo della cultura digitale.

 Piano Triennale di Attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale